Leggere & Scrivere

In Svizzera una persona su sei non dispone delle competenze di lettura e scrittura necessarie per affrontare in autonomia la propria quotidianità a livello privato e professionale (vedi sondaggio dell’Ufficio federale di statistica UST 2006). La maggior parte della popolazione in Svizzera ignora l’esistenza nel proprio paese di persone che, pur avendo frequentato le scuole del luogo, faticano a leggere e a scrivere. Per questa problematica è in uso il termine specialistico «Illetteratismo». Tale espressione descrive da un lato un fenomeno sociale complesso, dall’altro la situazione delle singole persone che ne sono colpite. Le misure volte a contrastare l’illetteratismo possono essere efficaci solo considerando la complessità del fenomeno nella sua integralità.

Qui di seguito delle informazioni importanti sul fenomeno dell’illetteratismo in Svizzera.

Calendario

ven 17.3.2023
– ven 30.6.2023 online
Go-Weiterbildung «Von der Akquise zur Umsetzung von praxisorientierten Kursen für Grundkompetenzen»
ven 26.5.2023
Tutta la Svizzera
Giornata ad alta voce della lettura
mer 14.6.2023
– ven 16.6.2023 Pécs (Ungheria)
Conference European Basic Skills Network «Aspects of quality in basic skills provision – professional development at all levels of implementation»
lun 3.7.2023
– mer 5.7.2023 Limerick (Irlanda)
30a conferenza Adult Learning Mathematics
mar 21.11.2023
Berna
Save the date: Congresso nazionale sulle competenze di base 2023 «Formazione iniziale e continua dei responsabili dei corsi nel campo delle competenze di base»

maggiori informazioni