Competenze digitali di base

Le competenze digitali di base rientrano fra le competenze fondamentali considerate necessarie per affrontare la vita professionale e quotidiana. La loro importanza sta fortemente aumentando. L’argomento centrale in questo contesto sono le capacità che permettono di utilizzare strumenti digitali, applicazioni, contenuti e vie d’accesso come ausilio per la creatività nel raggiungimento di obiettivi personali. La definizione delle competenze digitali di base, rispettivamente quali siano le loro componenti, dipende in gran parte dalle circostanze contestuali nonché dai requisiti posti in ambito sociale e personale. La crescente digitalizzazione della società dimostra che le competenze digitali hanno assunto un ruolo di prima importanza nella vita quotidiana e professionale.  Tuttavia, secondo le indagini sulle competenze di base (Ufficio federale di statistica 2019), il 20% della popolazione svizzera ha poche o nessuna competenza digitale di base. Le conseguenze che ciò comporta per le persone direttamente interessate, sono in parte molto pesanti e vanno dalla difficoltà di partecipare alla vita sociale fino all’esclusione dal mondo del lavoro.

La parte successiva riassume importanti informazioni sul tema delle competenze digitali di base:

Calendario

ven 17.3.2023
– ven 30.6.2023 online
Go-Weiterbildung «Von der Akquise zur Umsetzung von praxisorientierten Kursen für Grundkompetenzen»
ven 26.5.2023
Tutta la Svizzera
Giornata ad alta voce della lettura
mer 14.6.2023
– ven 16.6.2023 Pécs (Ungheria)
Conference European Basic Skills Network «Aspects of quality in basic skills provision – professional development at all levels of implementation»
lun 3.7.2023
– mer 5.7.2023 Limerick (Irlanda)
30a conferenza Adult Learning Mathematics
mar 21.11.2023
Berna
Save the date: Congresso nazionale sulle competenze di base 2023 «Formazione iniziale e continua dei responsabili dei corsi nel campo delle competenze di base»

maggiori informazioni